Situato nella conca Subequana, il nostro borgo è percorso da numerosi itinerari, tra quello in associazione con il Parco Naturale Regionale Sirente-Velino.

Questo itinerario culturale è incentrato principalmente sul nostro territorio e comprende la visita di:

  • tempio Italico, uno dei migliori esempi in Abruzzo di architettura templare italica, il suo stato di conservazione è unico nel suo genere;
  • eremo della Madonna di Pietrabona, complesso semirupestre circondato da un bosco di querce, noto come "Bosco sacro";
  • borgo fortificato con diversi punti di interesse culturale, religioso e artistico.

Cammineremo tra chiese e antichi palazzi signorili, attraverso antiche stradine che ci condurranno verso la torre duecentesca. Assaporeremo le usanze e le tradizioni di un tempo, concludendo con una degustazione guidata di prodotti locali.

Visitate il link per ulteriori informazioni: Itinerario culturale di Castel di Ieri | Parco Naturale Regionale Sirente Velino (parcosirentevelino.it)