Le più recenti


CHIUSURA TEMPORANEA DEL TEMPIO ITALICO

Si comunica ai visitatori che il sito del tempio italico resterà temporaneamente chiuso e non accessibile al pubblico causa lavori.  Per eventuali aggiornamenti rivolgersi ai nostri social. Leggi di più

FESTIVAL DELL'OUTDOOR

Il festival dell'outdoor approda a Castel di Ieri.  Due giorni di attività all'aperto, esperienze e visite guidate che vedranno come protagonista la Valle Subequana. Si parte il 23 settembre con "Cavalcando la Valle Subequana", un itinerario a cavallo alla scoperta di paesaggi naturali e antichi borghi. Domenica 24 settembre la cavalcata che prenderà il via da Castel Di Ieri sarà accompagnata dall'evento "Alla Scoperta delle Terre Subequane" che prevede un percorso di 10km con e-bike adatto a tutti con partenza da Castel Vecchio Subequo; inoltre, nella giornata di Domenica sarà possibile visitare i principali siti turistici quali Torre medievale, eremo della Madonna di Pietrabona e Tempio italico. Leggi di più

VISITE GUIDATE IN E-BIKE E A PIEDI - TURISMO ESPERIENZIALE

Il 27 Agosto ed 1 Settembre vi aspettiamo a Castel di Ieri per l’evento gratuito “Visite guidate in e-bike e a piedi”. La giornata sarà suddivisa in due turni:9:30 turno mattutino e 16:30 turno pomeridiano L’attività prevede un percorso suggestivo a Piedi e in E-bike alla scoperta del paesaggio, dei luoghi sacri, dei monumenti e delle aziende del territorio, come il lumachificio locale. Ogni turno ha un massimo di 20 posti. La prenotazione è obbligatoria al numero +39 350-5949184 Leggi di più

NUOVA DATA DELL'EVENTO "LA VIA SACRA DEI PELIGNI"

È il 25 agosto la data designata per l'evento “La Via sacra dei Peligni”, rinviato lo scorso 5 agosto a causa maltempo. Un viaggio alla scoperta di piante medicinali e non, guidato dalla nostra amica Daniela Di Bartolo. Attraverso il senso dell'olfatto e grazie alla maestria della nostra guida, sarete in grado di tornare indietro nei secoli, rivivendo gli antichi odori percepiti all'interno del Tempio. Vi aspettiamo il 25 Agosto a Castel di Ieri, ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria. Leggi di più

EVENTO DI COMUNITÀ ALL'ANTICO FORNO COMUNALE

Domenica 20 Agosto vi aspettiamo a Castel di Ieri, per l'Evento di Comunità all'Antico forno Comunale, organizzato dalle associazioni Pro Loco "La Torre" e "Officine Sperimentali". L'evento si svolgerà presso la Piazza Santa Croce situata nel centro storico del borgo. Un'occasione per scoprire le caratteristiche del Grano Solina e del lievito madre.Inoltre ricordiamo che, come da calendario, sarà giornata di apertura dei siti turistici Torre Medievale, Tempio Italico e Eremo Madonna di Pietrabona.L'evento sarà suddiviso in più fasi: alle 10:00 si svolgerà il laboratorio di panificazione a cura di "Officine Sperimentali".A seguire la locandina con tutte le informazioni utili per poter prenotare il laboratorio.A seguire, nel pomeriggio, anche chi non ha partecipato al laboratorio potrà infornare le proprie pagnotte e successivamente sarà possibile degustare la "Tiella" con vino e focaccia; inoltre, a partire dalle 18:00, potrete assistere alla presentazione del libro "I Paesi Invisibili" di Anna Rizzo.Vi aspettiamo tra una fornata e l'altra, mi raccomando non mancate! Leggi di più

SETTIMANA VERDE A CAVALLO

Comunichiamo che l'amministrazione comunale, in collaborazione con l'A.S.D. "i cavalieri dell'Antera" di Vittorito, organizza anche quest'anno dei corsi di equitazione presso la Madonna del Soccorso. Un opportunità unica per regalare ai vostri bambini la possibilità di entrare in contatto con la natura e gli animali, il tutto in un ambiente protetto, poiché saranno presenti istruttori ippici F.I.S.E. La quota d'iscrizione per ogni partecipante è pari a 35,00 euro. Leggi di più

ALCHIMIE DI "RADICI" TRA L'ARELLA, SANTA CROCE E LE PAGINE DI RES NATURAE

Siamo lieti di annunciarvi l'incontro di Domenica 13 Agosto alle ore 17 a Castel Di Ieri. Intraprenderemo una passeggiata verso la località Arella alla scoperta di Piante ed etnobotanica, osservando il borgo da un punto di vista completamente differente. La camminata terminerà per le vie del centro storico dove avrà luogo, tra i resti della chiesa di Santa Croce, la presentazione del libro di Daniela Di Bartolo "Res Naturae - di erbe selvatiche, magie e benessere". A concludere un piccolo aperitivo selvatico. Vi aspettiamo!!(Raccomandiamo l'utilizzo di scarpe da trakking) Leggi di più

LA VIA SACRA DEI PELIGNI - IL PROFUMO DELLA NATURA

L’associazione Archeoclub di Sulmona nell’ambito del progetto “Il profumo della natura” fa tappa nel nostro amato Tempio Italico. Un viaggio alla scoperta di piante medicinali e non, giudato dalla nostra amica Daniela Di Bartolo. Attraverso il senso dell'olfatto e grazie alla maestria della nostra Daniela, sarete in grado di tornare indietro nei secoli rivivendo gli antichi odori percipiti all'interno del Tempio. Vi aspettiamo il 5 Agosto a Castel Di Ieri e ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria.Qui di seguito ricordiamo le date in cui è possibile visitare il parco archeologico del tempio italico: Leggi di più

CALENDARIO EVENTI 2023 - CASTEL DI IERI (AQ)

La stagione estiva è già iniziata ma la nostra Pro Loco, in collaborazione con il Comune di Castel di Ieri, ha tante fresche proposte per voi!Per gli appassionati di arte e cultura quest'anno proponiamo, non solo una meravigliosa mostra d'arte nella Torre Normanna e diversi itinerari che vi faranno scoprire il nostro territorio, ma anche presentazioni di libri in cui potrete interagire con gli autori. Se vi piace camminare o fare movimento, non preoccupatevi, basta prenotare una visita guidata a piedi o in e-bike! Per chi invece ama la musica, abbiamo una vasta scelta di eventi tra Castel di Ieri Rock Nights, Dj Givspel e la serata revival "La Rondine".Quello che vi abbiamo elencato non basta? Siete amanti della natura? Non c'è problema, ci pensa Officine Sperimentali che ha un vasto assortimento di visite guidate tra paesaggi mozzafiato ed erbe autoctone.Siete persone spirituali? Siamo uno dei punti di sosta per la fiaccola della Perdonanza Celestiniana.Se tutto questo non bastasse, aspettate Settembre, il mese più atteso dagli abitanti di Castel di Ieri. Le feste patronali daranno nuova vita al paese, lasciandovi un piacevole ricordo di questo magico posto situato nel Parco Naturale Regionale del Sirente Velino. Per maggiori informazioni fare riferimento alla locandina, oppure contattateci via mail o al nostro recapito telefonico. Leggi di più

APERTURE SITI TURISTICI 2023 - EREMO, TEMPIO, TORRE

Pro Loco "La Torre" quest'anno annuncia, oltre alle aperture di Eremo e Tempio, l'eccezionale apertura della Torre Normanna.La Torre Normanna, costruita nel XIII secolo, rivestiva la funzione prettamente militare di avvistamento e controllo della via Tiburtina Valeria, motivo per cui il sito è consigliato a chi ama osservare paesaggi e scattare foto, infatti dalla sua sommità è possibile osservare tutta la vallata. Non perdete l'occasione di godere di questa vista mozzafiato, vi aspettiamo.Per info e prenotazioni fare riferimento alla locandina. Leggi di più

CENTRO ESTIVO 2023 "NATURA INSIEME"

Eccoci qui, pronti a nuove, ed emozionanti, avventure!Siamo lieti di annunciare l'apertura delle iscrizioni per il nostro Centro Estivo 2023.Il periodo sarà dal 17 al 28 luglio e dal 7 all'11 agosto (dal lunedì al venerdì).I bambini verrano seguiti e guidati nel gioco dalle nostre educatrici, che proporranno loro anche piccole gite a piedi all'interno del nostro territorio e presso i produttori locali.Per ulteriori informazioni contattare Laura: +39 3476564072oppure scriveteci su prolocolatorre@gmail.comPer le iscrizioni potrete compilare il modulo cartaceo che vi verrà fornito dopo averci contattato oppure tramite il seguente modulo google: Modulo iscrizione Centro Estivo 2023 - "Natura Insieme" Leggi di più

ORARIO APERTURE 2023 - EREMO MADONNA DI PIETRABONA

Pro Loco "La Torre" è lieta di annunciare il nuovo orario estivo delle aperture dell'Eremo della Madonna di Pietrabona.Nella locandina sono riportate tutte le informazioni utili.Vi ricordiamo che, nel caso in cui siate interessati a visitare l'eremo in giorni diversi da quelli riportati, è possibile prenotare contattando la Pro Loco, sia telefonicamente che per e-mail.Il nostro eremo, oltre ad offrire paesaggi mozzafiato, nasconde curiosità legate alla storia antica della nostra Valle. Un luogo immerso tra la natura del nostro territorio e avvolto da mistero, magia e antichi riti vi attende, cosa state aspettando? Venite a visitarci! Leggi di più

PROGRAMMA DI TURISMO ESPERIENZIALE NELLE VALLI SUBEQUO PELIGNE - BLA WALK

Il 25 giugno vi aspettiamo a Castel di Ieri per l'evento gratuito della Bla Walk, tenuto da Paola di Tommaso e organizzato dall'associazione Art'è.Qui di seguito il programma di questa giornata di turismo esperienziale: 16:30 saluto del Sindaco e del presidente dell'associazione 16.45 partenza per la visita del centro storico 17:30 visita dei mercatini e della filiera produttiva "lumaca bio" 18:30 esplorazione delle strade del paese e del tempio italico 19:45 rientro a Castel di Ieri e conclusione della giornata con cena presso il bar ristorante "Da Lisa" (menù fisso dal costo di 10 € a persona). Mi raccomando, non mancate!Qui di seguito il link originale con il programma: https://fb.watch/lj-PS9vrmO/ Leggi di più

EVENTO: DAL GRANO AL PANE, SABATO 17 GIUGNO

Pro Loco "La Torre" è lieta di invitarvi all'evento dedicato al pane, l'alimento più antico del mondo; in particolare potrete scoprire il grano di solina, prodotto con l'omonimo grano di antica origine e tipico delle zone appeniniche abruzzesi.L'evento verrà suddiviso in due giornate: - IL NOSTRO GRANO, 17 giugno alle ore 9:30- LABORATORIO DI PANIFICAZIONE, 20 agostoluogo d'incontro: piazza della Chiesa a Castel di Ieri.L'invito è rivolto a grandi e piccini, per info e prenotazioni chiamare Michela (346-3207741). Gradita adesione entro il 16 giugno. Leggi di più

AVVISO: INSERIMENTO PRO LOCO "LA TORRE" NELL'ELENCO 5 PER 1000

Pro Loco "La Torre" informa che la nostra associazione è stata inserita nell’elenco per il 5 per mille.  Per far sì che il proprio 5 per mille venga destinato alla nostra associazione, è necessario firmare nel riquadro dove è riportata la dicitura: "sostegno del volontariato delle onlus, delle associazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni riconosciute" aggiungendo il nostro codice fiscale 92004610660. Con il vostro Prezioso aiuto potremo crescere ancora di più.  Grazie a chiunque contribuirà! Leggi di più