I Doni d'Autunno / Trekking Urbano

Nella giornata del 29 ottobre sarà possibile partecipare a due interessanti itinerari che vi faranno scoprire le bellezze di Castel di Ieri (AQ).

I DONI D'AUTUNNO

Venite a scoprire i preziosi frutti ed erbe di questa meravigliosa stagione.

Partenza alle ore 14:30 presso il piazzale della chiesa S. Maria Assunta (durata 1,5 ora).

Partecipazione a offerta minima 5 euro.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.

Info: Daniela Di Bartolo 366.9346630 - Associazione Officine Sperimentali

 

TREKKING URBANO

Trekking urbano per le vie del borgo di Castel di Ieri che sarà diviso in due tappe.

  • Primo appuntamento ore 15:30 partenza dal piazzale della chiesa di S. Maria Assunta;
  • Secondo appuntamento ore 20:00 partenza puntiali dal Belvedere in Centro Storico.

Durata: 1 ora (soste escluse)

Partecipazione a offerta minima 5 euro (minori accompagnati).

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.

Info: Milena 328 4197462 - Guida AIGAE ER933 ai sensi della legge 4/2013 

Non mancate!

locandina i doni d'autunno/trekking urbano



Potrebbe interessarti anche...

EVENTO: DAL GRANO AL PANE, SABATO 17 GIUGNO

Pro Loco "La Torre" è lieta di invitarvi all'evento dedicato al pane, l'alimento più antico del mondo; in particolare potrete scoprire il grano di solina, prodotto con l'omonimo grano di antica origine e tipico delle zone appeniniche abruzzesi.L'evento verrà suddiviso in due giornate: - IL NOSTRO GRANO, 17 giugno alle ore 9:30- LABORATORIO DI PANIFICAZIONE, 20 agostoluogo d'incontro: piazza della Chiesa a Castel di Ieri.L'invito è rivolto a grandi e piccini, per info e prenotazioni chiamare Michela (346-3207741). Gradita adesione entro il 16 giugno. Leggi di più

CENTRO ESTIVO 2023 "NATURA INSIEME"

Eccoci qui, pronti a nuove, ed emozionanti, avventure!Siamo lieti di annunciare l'apertura delle iscrizioni per il nostro Centro Estivo 2023.Il periodo sarà dal 17 al 28 luglio e dal 7 all'11 agosto (dal lunedì al venerdì).I bambini verrano seguiti e guidati nel gioco dalle nostre educatrici, che proporranno loro anche piccole gite a piedi all'interno del nostro territorio e presso i produttori locali.Per ulteriori informazioni contattare Laura: +39 3476564072oppure scriveteci su prolocolatorre@gmail.comPer le iscrizioni potrete compilare il modulo cartaceo che vi verrà fornito dopo averci contattato oppure tramite il seguente modulo google: Modulo iscrizione Centro Estivo 2023 - "Natura Insieme" Leggi di più

ORARIO APERTURE 2023 - EREMO MADONNA DI PIETRABONA

Pro Loco "La Torre" è lieta di annunciare il nuovo orario estivo delle aperture dell'Eremo della Madonna di Pietrabona.Nella locandina sono riportate tutte le informazioni utili.Vi ricordiamo che, nel caso in cui siate interessati a visitare l'eremo in giorni diversi da quelli riportati, è possibile prenotare contattando la Pro Loco, sia telefonicamente che per e-mail.Il nostro eremo, oltre ad offrire paesaggi mozzafiato, nasconde curiosità legate alla storia antica della nostra Valle. Un luogo immerso tra la natura del nostro territorio e avvolto da mistero, magia e antichi riti vi attende, cosa state aspettando? Venite a visitarci! Leggi di più

PROGRAMMA DI TURISMO ESPERIENZIALE NELLE VALLI SUBEQUO PELIGNE - BLA WALK

Il 25 giugno vi aspettiamo a Castel di Ieri per l'evento gratuito della Bla Walk, tenuto da Paola di Tommaso e organizzato dall'associazione Art'è.Qui di seguito il programma di questa giornata di turismo esperienziale: 16:30 saluto del Sindaco e del presidente dell'associazione 16.45 partenza per la visita del centro storico 17:30 visita dei mercatini e della filiera produttiva "lumaca bio" 18:30 esplorazione delle strade del paese e del tempio italico 19:45 rientro a Castel di Ieri e conclusione della giornata con cena presso il bar ristorante "Da Lisa" (menù fisso dal costo di 10 € a persona). Mi raccomando, non mancate!Qui di seguito il link originale con il programma: https://fb.watch/lj-PS9vrmO/ Leggi di più