Costruita nel XIII secolo d. C., presumibilmente durante il periodo di incastellamento normanno, la torre rivestiva una funzione militare di avvistamento e controllo della via Tiburtina Valeria. Costituisce, con ogni probabilità, una testimonianza di centro fortificato, completo di cinta muraria a protezione di Castel di Ieri.
L'altezza della torre, ridotta a seguito di crolli avvenuti nel corso dei secoli, è di circa 19,80 metri (si pensa che in passato fosse molto più alta).
L'edificio presenta una base quadrilatera di straordinario interesse, in quanto è uno tra i rari esemplari conservati in Abruzzo.
Gli orari ed i giorni di apertura della torre variano in base alla stagione (il calendario viene pubblicato di volta in volta sul nostro sito e sui social).
Il sito può essere visistato in base al calendario delle aperture oppure su prenotazione. Le visite su prenotazione sono possibili tutto l'anno.